SporTrentino.it
Varie

Pattinaggio: per il Cpa Trento gioie da Torino a Lubiana

Ottima performance degli atleti del Circolo Pattinatori artistici di Trento alla seconda gara Nazionale Junior e senior che si è svolta nel week-end del 16-17 febbraio. In categoria Junior, successo di Carlo Vittorio Palermo, che dopo il programma corto che l'aveva visto al secondo posto, sbaraglia la concorrenza ottenendo un punteggio di 153,76.

Carlo Vittorio Palermo in azione sul ghiaccio
Carlo Vittorio Palermo in azione sul ghiaccio

In Junior femminile, buona prova di Silvia Martinelli al sesto posto con 97,75 punti complessivi e Chiara Bonaccorsi al tredicesimo con 75,96. Torna il podio con il bronzo di Caterina Andermarcher (terzo corto e secondo lungo), con l'ottimo punteggio di 122,96. Sono notevoli i risultati della compagine trentina anche nelle gare degli scorsi giorni. Nella seconda gara Novice e Juvenile svoltasi a Trento il 2-3 febbraio, Chiara Mattana (83,44, primo corto e secondo lungo) ottiene uno splendido argento e la sicura qualificazione alla finale nazionale di Pinzolo dei primi di marzo. Decisamente buone anche le prestazioni delle compagne di squadra: nona Eleonora Guzzo con 64,67 e decima Elena Franceschi con 64,60 punti. In categoria Juvenile, ottima performance per il quinto posto di Chiara Grisenti, con 86,42 punti e buon quindicesimo piazzamento su 35 partecipanti(75,07) per Alice Bonetti.

Ma i successi dei pattinatori artistici di Trento non si fermano ai confini italiani. Nella gara internazionale Dragon Trophy e Tivoli Cup di Lubljana del 9-10 febbraio, sono stati ben 6 i podi per la squadra capitanata dal coach Gabriele Minchio: per le categorie più giovani impegnate nella Tivoli Cup, oro per Lara Naki Gutmann (davanti alla campionessa nazionale austriaca), con 40,57 punti, seguita al quinto posto dalla compagna Fabiola Salvadori con 34,11 punti. Nono posto in cubs 2004 per la più giovane convocata, Sveva Bernardi (19,91), nella sua prima uscita internazionale. Per la categoria Debs 2000, terzo gradino del podio per l'espressiva Zoe Malvica (44,29), seguita dalla compagna Claudia Martinelli (41,74), al quarto posto. Nelle categorie Isu, impegnate nel Dragon Trophy su diretta convocazione della Federazione, sesto posto per Chiara Mattana (73,13, terzo programma corto) in advanced Novice. Nelle Junior femminili, con due splendide performance primeggia Caterina Andermarcher (117,49), seguita sul podio dalla compagna Silvia Martinelli (95,72) che con un lungo perfetto recupera posizioni dopo il sesto corto. Conferma la prima posizione sia nel corto che nel lungo Carlo Vittorio Palermo, oro in Junior (136), mentre con un programma libero di grande carattere Saverio Giacomelli in senior recupera dalla sesta alla terza posizione (163.79), conquistando un ottimo bronzo. Nello stesso week-end, anche la squadra di sincronizzato Ice on Fire advanced Novice ha ben figurato con un buon quinto posto alla Spring cup di Milano, che ha visto gareggiare le migliori compagini a livello internazionale.

Soddisfazione oltre che per l'allenatore Gabriele Minchio anche per il resto dello staff: le allenatrici Stephanie Cuel, Silvia D'Avola ed Elena Mattivi per l'rtistico, Roberta Giuliani e Irene Andreatta per il sincro il coreografo Riccardo Morelli, il coreografo off-ice Enkel Zhuti, la maestra di danza Elisa Santini, la preparatrice atletica Chiara Marchetto.

Splendida affermazione a Lubiana per Caterina Andermarcher
Splendida affermazione a Lubiana per Caterina Andermarcher

Venendo alla prova di Caterina Andermarcher fra le Junior nel programma corto Caterina si è trovata subito al comando con una prestazione subito convincente staccando la seconda classificata di ben sette punti. Caterina ha eseguito perfettamente tutto il programma previsto con una buona combinazione triplo Salchow e doppio toeloop, doppio axel, trottole e passi di ottimo livello. Il punteggio è stato di 45,70 punti. Il giorno seguente si è svolto il programma lungo, dove Caterina ha dominato nonostante due cadute sul triplo toeloop, chiudendo la gara con un punteggio totale tra corto e lungo di 117,49. Altro fine settimana, altra gara il 16-17 febbraio a Torino, dove si è svolta la seconda Gara Nazionale. Caterina in questo caso si è classificata al terzo posto nel programma corto con un punteggio di 41,60 dove l’unico rammarico è dovuto alla sporcatura dei salti tripli e concludendo il giorno seguente con il secondo programma libero chiudendo in terza posizione totale con un totale di 122,96. Il prossimo appuntamento sarà a Zagabria al Mladost Trophy il 22-24 marzo.

(fonte Circolo Pattinatori Artistici Trento)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,047 sec.