Minsk troppo forte: Pressano sconfitto 39-24
Sconfitta all'esordio per il Pressano, contro un forte avversario, a Minsk (Bielorussia) nell'andata degli ottavi di finale di Challenge Cup. Il successo va ai padroni di casa dell'SKA Minsk, bravi a far valere esperienza e fisicità contro Di Maggio e compagni. A sintetizzare l'andamento della gara un avvio equilibrato e poi due break consecutivi dei bielorussi, per chiudere sul 20-11 il primo tempo e indirizzare l'incontro verso il 39-24 finale. Ad aprire le marcature, allo Sport Palace RCOP, è la squadra italiana con una bella rete di Chisté. Pressano va in vantaggio fino all'1-3 dopo 5', ma i bielorussi sono bravi, con due avanzate vincenti, a pareggiare subito i conti (3-3). Nuovo vantaggio della squadra di Ghedin, che però subisce subito dopo il veemente ritorno dei padroni di casa. Vantaggio dell'SKA Minsk sul 6-4. Accorci su rigore Di Maggio, ma non basta: al 15' Ghedin è costretto a chiedere un timeout sul punteggio di 9-5 in favore del team allenato da Mironovich. Al rientro in campo è ancora il Minsk a piazzare un break, dal 10-6 al 14-6. Tutto si fa più difficile per Pressano, che raggiunge gli spogliatoi con uno svantaggio di nove reti (20-11). Il divario creatosi nel corso del primo tempo galvanizza, al contrario, i locali del Minsk. Nonostante i tentativi di Giongo e compagni, i bielorussi al 42' mettono a segno il 27-14. Distanza, quella tra SKA Minsk e Pressano, che non si riduce all'inizio del quarto d'ora finale (29-16). Due minuti dopo la squadra di casa conduce sul 30-17. Tredici reti il distacco anche al 56', quando il parziale è 35-22. Il Minsk fa valere la propria superiorità fisica per tutta la gara, fino al fischio di chiusura della coppia arbitrale che fissa il risultato sul 39-24. Da questo punteggio si ripartirà domenica prossima, al Palavis di Lavis (Tn), per il match di ritorno. Il via dell'incontro alle ore 18.