SporTrentino.it
Pallamano

Il derby con il Mezzocorona visto dalla sponda del Rovereto

Il senso del derby è tutto negli ultimi 20 secondi di gioco. Rovereto è avanti di un gol e Mezzocorona rinuncia al portiere scegliendo di attaccare con 7 uomini. La palla arriva all'ala che si getta a corpo morto sul difensore, senza nemmeno l'intenzione di tirare. Il duo arbitrale non attendeva altro e indica con decisione i 7 metri. Il rigore di Manna va dentro e il pareggio porta ai penalties che, dopo ben 9 tiri a testa, vedono prevalere i rotaliani.
Al termine della gara, mentre il pubblico attende il duo Bassi – Scisci sopra il tunnel degli spogliatoi, per accoglierlo tra fischi e colpi al plexiglass, il presidente lagarino Claudio Emanuelli commenta: «Non possiamo andare avanti così. Questa volta dobbiamo far sentire la nostra voce. In troppe occasioni abbiamo avuto arbitraggi sfavorevoli e se pagare lo scotto della matricola può anche andare bene, ormai direi che si è esagerato. L'andata fu scandalosa, questa nuova partita lo è stato altrettanto. Ciò non toglie che abbiamo gestito male il più 5 che abbiamo avuto nella ripresa ma, altrettanto, non possiamo sempre giocare con l'handicap».
L'avvio di gara è buono per Rovereto, che va avanti con Festi e poi riesce sempre a mantenere una rete di vantaggio e a tratti allunga addirittura sul più 3, nonostante 6 rigori (3 vengono parati da Andriolo) e diversi gol con sfondamento concessi al Mezzocorona. Al 20' il risultato torna in parità e il numero 8 dei rotaliani Manna è costretto a uscire per un risentimento al ginocchio: rientrerà solo per tirare i rigori. Il primo tempo si chiude sul 13 a 12, con Rovereto che contesta un paio di brutti falli da dietro (non sanzionati), commessi dai rotaliani ai danni di giocatori lanciati in contropiede.
Nella ripresa, un inedito Boev all'ala produce buoni risultati, Dalla Vecchia trova gli angoli giusti e Manica colpisce con sottomano millimetrici. Attorno alla metà del tempo Rovereto comincia una bella progressione e allunga bene, fino al massimo vantaggio di 28 a 23. Mezzocorona sceglie la marcatura a uomo su Boev e Rovereto pasticcia su un paio di azioni d'attacco, poi incassa due decisioni arbitrali dubbie e vede accorciarsi il suo vantaggio ad appena una rete. La partita si conclude con l'azione descritta sopra.
Nella prima serie di rigori arriva un errore per parte, si ricomincia quindi con gli stessi tiratori e l'errore di Cappuccini è decisivo. 2 punti al Mezzocorona e 1 al Rovereto che, se non altro, muove la classifica: agganciando Merano e allungando sull'Emmeti.

Pallamano Rovereto Vallagarina: Bianchi, Mattei 1, Busolli, Capuccini F., Boev 9, Cappuccini A. 5, Festi 4, Dalla Vecchia 10, Bellamio, Manica N. 6, Emanuelli, Martinelli, Ciaghi, Andriollo. All. Belinky e Battistoni

Metallsider Mezzocorona: Andreis, Stocchetti 1, Rossi S., Boninsegna 2, Manna 9, Moser 6, Pedron, Manica A. 4, Rossi N., Alessandrini, Kovacic 10, Moser, Fogheraiter 4, Amendolagine. All. Rizzi
Arbitri: Bassi e Scisci

(fonte Pallamano Rovereto)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,039 sec.