Il Mezzo "brucia" il Rovereto, colpo del Pressano al Palavis
Derby entusiasmante al PalaMarchetti. Pallamano Rovereto e Metallsider Mezzocorona hanno dato vita a una sfida senza esclusione di colpi. L’incontro è terminato ai rigori: alla fine l’hanno spuntata i rotaliani (35-36 il finale). Rovereto scatenato: dopo la vittoria della settimana scorsa, i ragazzi di Belinky hanno provato a concedere il bis contro il Mezzo. Gara equilibrata e particolarmente “sentita” da entrambe le parti. Al 50’ il Rovereto è avanti di cinque reti. Ma il match non è ancora finito: Manna realizza il 28-28 allo scadere. I rigori regalano due punti preziosi al Mezzo. Il punto conquistato dal Rovereto consente, comunque, agli uomini di Belinky di raggiungere il Merano a quota sette. Il big match del Palavis è invece terminato con la splendida vittoria della Pallamano Pressano. Le “api giallonere” non si fermano più: Trieste liquidato con il risultato di 33-26. Nelle file del Pressano, dieci reti di Silva, sei di Dallago e cinque di Di Maggio. Nessuna sorpresa al PalaGasteiner di Bolzano, dove i biancorossi hanno dato prova della loro superiorità sul malcapitato Meran. Seconda sconfitta consecutiva, invece, per la Forst Brixen, che si è fatta superare 30-29 dal Cassano Magnago. PalaTacca “stregato” per i biancoverdi, che tuttavia restano ancora in corsa per il terzo posto. Per il Bozen, risultato in cassaforte già dopo venti minuti di gioco: sul parziale di 14-6, l’Indata ha gettato definitivamente la spugna. Nel Loacker il grande assente è Innerebner, infortunatosi nei giorni scorsi, durante gli allenamenti. I meranesi, d’altro canto, hanno dovuto fare a meno di Gufler (lesione al crociato e quindi per lui stagione finita). I padroni di casa non hanno la necessità di ricorrere agli straordinari per controllare gli avversari. Gli errori tecnici dell’Indata hanno permesso al Bozen di allungare con disinvoltura. Il “rapace” Radovcic ha intercettato tutto il possibile, mentre Fovio ha fatto buona guardia, tra i pali. Turkovic e Radovcic hanno siglato tre reti in venticinque secondi e per il Merano non c’è stato più nulla da fare. Ordinaria amministrazione nella ripresa: Maione, Gufler e Turkovic piegano il Merano. Grande partita del giovane portiere Andergassen, subentrato a Fovio nel secondo tempo. Per la squadra di Prantner la sconfitta era preventivabile: i giovanissimi Diavoli Neri hanno comunque strappato gli applausi del pubblico. Hannes Innerebner ha seguito la gara a bordo campo. La presenza del pivot biancorosso è a rischio per la Final Four. “Mi auguro di disputare almeno una partita”, ha dichiarato il “gigante” altoatesino, al termine del match. “Durante un allenamento mi sono procurato uno strappo all’adduttore”. E’ una corsa contro il tempo: “Normalmente un infortunio del genere richiede tre settimane di stop. Mi sto sottoponendo a sedute di fisioterapia due volte al giorno”. L’analisi di mister Jürgen Prantner: “Troppi palloni persi. Il Bozen ci ha punito in contropiede: questo ha fatto la differenza. Dopo la sosta per la Final Four disputeremo tre partite importantissime”. Il campionato riprenderà fra due settimane. Il prossimo weekend si disputerà, infatti, la Final Four di Coppa Italia. Il Loacker, detentore del trofeo, parte con i favori del pronostico. L’appuntamento con le due semifinali è per sabato prossimo, al PalaGasteiner. La finale si svolgerà domenica.
SERIE A-Girone A (terza giornata di ritorno):
Pallamano Rovereto-Metallsider Mezzocorona 35-36 d.t.r.
Estense-Emmeti Group 40-25
Pallamano Pressano-Pallamano Trieste 33-26
Loacker Bozen-Indata Meran 34-21
Cassano Magnago-Forst Brixen 30-29