Hockey serie A: domani sul ghiaccio per il 22esimo turno
La 22esima giornata nel massimo campionato propone l’atteso derby altoatesino tra i Lupi Fiat Professional e i campioni d’Italia. Il Valpellice secondo sale a Canazei, Alleghe-Asiago derby da tripla, esame Cortina per il Renon, il Milano non può fallire a Pontebba
Lupi Fiat Professional –HC Bolzano
E’ il match più atteso della 22esima giornata. Alla Leitner Solar Arena i padroni di casa attendono il Bolzano. Il Val Pusteria ha rallentato la corsa in vetta alla tabella, dopo la sconfitta di martedì sera a Torre Pellice. Il Bolzano, nonostante le fatiche di Continental Cup, ha asfaltato il Pontebba, confermando il buon momento di forma. Il derby numero 169 in campionato tra le due squadre sarà l’occasione per il Bolzano di cancellare soprattutto le due sconfitte maturate in questa stagione contro i Lupi, in particolare l’ultimo pesante ko (6:0 in casa lo scorso 27 ottobre). A livello di formazioni, i pusteresi dovranno fare a meno del goalie Jean Sebastien Aubin e dell’attaccante Joe Cullen. Nel Bolzano unico dubbio la presenza o meno dell’attaccante Christian Walcher. La partita di Brunico sarà trasmessa in diretta su RaiSport 1 a partire dalle 20:25.
Alleghe Tegola Canadese – Migross Supermercati Asiago
Al “De Toni” l’Alleghe vuole riprendere la marcia in campionato, dopo la sconfitta di Milano. L’Asiago, per parte sua, viaggia in riva al lago con l’obiettivo di continuare nel migliore dei modi la settimana inglese, in concomitanza con il secondo derby veneto in 48 ore. Dopo il Cortina, gli Stellati hanno nel mirino l’Alleghe, squadra che in casa concede pochissima gloria all’avversario, non perdendo tra le mure amiche dallo scorso 9 ottobre (1:2 contro il Val Pusteria). Un successo per parte nei due precedenti stagionali. L’Alleghe si presenterà con il solo dubbio Manuel De Toni in attacco, nell’Asiago al completo il roster a disposizione di coach John Parco.
Val di Fassa Ferrarini – Valpellice Bodino Engineering
Esame ladino per il Valpellice, balzato al secondo posto in tabella, dopo la vittoria casalinga contro il Val Pusteria. I piemontesi affrontano la lunga trasferta di Alba di Canazei: statistiche alla mano, una sfida molto spesso indigesta per Johnson e compagni, sconfitti nell’unico precedente dell’anno allo “Scola” per 4:1. Il Val di Fassa, tornato dopo un lungo periodo con il roster al completo, ha bisogno come il pane di punti, per riprendere la marcia in campionato, dopo l’amara battuta di arresto di Collalbo. Al completo i fassani in vista dell’appuntamento di giovedì sera, nel Valpellice quasi certa l’assenza in attacco del convalescente Brian Ihnacak.
Hafro Cortina – Ritten Sport Renault Trucks
Il Cortina chiede strada al Renon, nella delicata sfida dell’Olimpico. I padroni di casa hanno lasciato ad Asiago punti preziosi e ora davanti al pubblico di casa, devono riscattare immediatamente lo scivolone dell’Odegar. Dall’altra parte della pista arriva un Renon , dalla coperta corta, ma capace di tirare fuori il carattere e di portare a casa tre punti d’oro nel match di martedì sera contro il Fassa. Gli ampezzani, dopo due sconfitte di fila, non possono fallire. Coach Beddoes dovrà rinunciare in difesa a Darrell Hay, in dubbio il ritorno in pista di Gabriele Moretti e del back up Renè Baur, assenti ad Asiago causa influenza.
Il Renon sale a Cortina senza Hafner in difesa, oltre agli attaccanti Ramsay, Frei e Rasom. Rinviato l’esordio del nuovo attaccante Chris Durno, che sbarcherà all’aeroporto di Monaco di Baviera solamente giovedì pomeriggio e venerdì mattina effettuerà le visite mediche di routine.
Aquile Fvg Pontebba – Milano Rossoblu
Partita dal pronostico chiuso quella in programma al Vuerich. Il Pontebba attende il Milano, reduce dal successo casalingo contro l’Alleghe. I friulani arrivano all’appuntamento di giovedì sera con il morale sotto i tacchi, dopo i dieci gol incassati al Palaonda (27 quelli subiti nelle ultime tre gare). Il Milano non può permettersi di lasciare per strada punti, per continuare la sua rincorsa alle zone nobili della tabella. Per centrare l’obiettivo, Migliore e compagni dovranno affrontare la gara con la mentalità giusta, ricordando anche la sconfitta per 4:2 patita al “Vuerich” il 29 settembre scorso. Al completo i friulani, nel Milano possibile il ritorno a roster di Luca Ansoldi, assente nelle ultime giornate per motivi personali.
Serie A – giovedì 29 novembre 2012 – 22° giornata stagione regolare
Leitner Solar Arena di Brunico, ore 20:30
Lupi Fiat Professional – HC Bolzano
Arbitri: Metelka, Pianezze, De Toni, Soia
Diretta Raisport 1 dalle 20:25
Stadio “Alvise De Toni” di Alleghe, ore 20:30
Alleghe Tegola Canadese – Migross Supermercati Asiago
Arbitri: Gasser, Gastaldelli, Marri, Mori
Stadio “Gianmario Scola” di Alba di Canazei, ore 20:30
Val di Fassa Ferrarini – Valpellice Bodino Engineering
Arbitri: Loreggia, Cassol, Cristeli.C, Cristeli M.
Stadio Olimpico di Cortina, ore 20:30
Hafro Cortina – Ritten Sport Renault Trucks
Arbitri: Colcuc, Ferrini, Gamper C., Waldthaler
Stadio “Vuerich”di Pontebba, ore 20:30
Aquile Fvg Pontebba – Milano Rossoblu
Arbitri: Moschen, Benvegnu, Lorengo, Unterweger
Classifica Serie A dopo 21° Giornate
1. Lupi Fiat Professional Valpusteria 51 punti
2. Valpellice Bodino Engineering 40
3. Alleghe Tegola Canadese 39
4. Renon Sport Renault Trucks 38
5. HC Bolzano 36 *
6. Milano Rossoblu 31 *
7. Migross Supermercati Asiago 31
8. Hafro Cortina 22
9. Val di Fassa Ferrarini 16
10. Aquile FVG Pontebba 8
* 1 partita in meno
(fonte Lihg)