SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A: risultati e tabellini della 20esima giornata

Nella 20esima giornata del massimo campionato, Val Pusteria e Alleghe portano a casa il derby contro Renon e Alleghe e proseguono il duello a distanza. Il Fassa rompe l`incantesimo dopo sette giornate, settebello Valpellice a Pontebba. Milano-Bolzano si gioca il 4 dicembre.

Lupi Fiat Professional - Ritten Sport Renault Trucks 6:4 (3:3, 1:1, 2:0)

Lupi Fiat Professional: Philipp Kosta (Hannes Hopfgartner), Tuukka Mäkelä, Christian Mair, Armin Hofer, Christian Willeit, Armin Helfer, Daniel Glira, Danny Elliscasis; Ben Guitè, Max Oberrauch, Pat Kavanagh, Pat Iannone, Patrick Bona, Joe Jensen, Lukas Tauber, Lukas Crepaz, Viktor Schweitzer, Thomas Erlacher, Benno Obermair
Coach: Paul Adey

Renon Sport Renault Trucks: Justin Pogge (Josef Niederstätter); Kevin Mitchell, TJ Kemp, Ingemar Gruber, Fabian Hackhofer, Ruben Rampazzo, Klaus Ploner; Dan Tudin, Greg Jacina, Alex Frei, Domenico Perna, Emanuel Scelfo, Mathias Fauster, Lorenz Daccordo, Alexander Eisath, Thomas Spinell
Coach: Rob Wilson

Reti: 1:0 Pat Kavanagh (0.27), 1:1 Kevin Mitchell (5.35), 1:2 Kevin Mitchell (15.20), 2:2 Pat Kavanagh (16.20), 3:2 Pat Iannone (17.15), 3:3 Greg Jacina (18.09), 3:4 Alexander Eisath (34.22), 4:4 Ben Guitè (39.58), 5:4 Christian Willeit (55.10), 6:4 Pat Kavanagh (59.45)

L'unica defezione in casa giallonera è rappresentata da Jean Sebastien Aubin. Sull'altro fronte, invece, non figurano a roster il difensore Markus Hafner e gli attaccanti Ryan Ramsay e Matteo Rasom. Pronti via e i pusteresi sono già in vantaggio, grazie alla realizzazione di Pat Kavanagh. La formazione dell'altopiano, in ogni caso, non si scoraggia e al secondo powerplay a favore pareggia i conti con Kevin Mitchell. Lo stesso terzino riesce a far male alla retroguardia di casa anche al 15.20, sempre in situazione di superiorità, siglando il vantaggio per i suoi. Il Renon, però, rimane avanti davvero per poco, visto che un minuto più tardi Pat Kavangh ristabilisce l'equilibrio, e al 17.15 Pat Iannone cala il tris dei Lupi. C'è comunque il tempo, prima della sosta, per una nuova risposa dei Rittner Buam, che fanno 3 a 3 con Greg Jacina. Sono decisamente minori i sussulti del periodo centrale, che comunque regala un nuovo botta e risposta. I ragazzi di Wilson mettono ancora la freccia al 34.22, affidandosi ad Alexander Eisath, raggiunti dal sigillo di Ben Guitè a 2 soli secondi dalla sirena. La gara prosegue sui binari dell'equlibrio sino al 55.10: il Val Pusteria può giostrare con due uomini di movimento in più, insaccando con Christian Willeit. Nel finale, poi, arriva pure la marcatura della sicurezza, realizzata da Pat Kavanagh, aurore così di una tripletta.

Alleghe Tegola Canadese – Hafro Cortina 4:3 d.t.s (1:0, 0:2, 2:1, 1:0)

Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive), Francesco De Biasio, Matt Waddell, Carlo Lorenzi, Nicholas Kuiper, Sean McMonagle; Milos Ganz, Jeff Lo Vecchio, Jonas Johansson, Vince Rocco, Manuel De Toni, Manuel Da Tos, Jari Monferone, Davide Testori, Daniele Veggiato, Nicola Fontanive, Gino Guyer, Alberto Fontanive;
Coach: Tom Pokel

Hafro Cortina: J.P Levasseur (Renè Baur); Paul Albers, Luca Zandonella, Michele Zanatta, Luca Zanatta; Derek Edwardson, Stanislav Gron, Matt Siddall, Giorgio De Bettin, Luca Felicetti, Ryan Dingle, Christian Menardi, Andrea Moser, Andrea Baldo, Gabriele Moretti;
Coach: Clayton Beddoes

Reti: 1:0 Daniele Veggiato (1.13), 1:1 Derek Edwardson (24.40), 1:2 Matt Siddall (39.04), 2:2 Jonas Johansson (41.43), 3:2 Jeff Lo Vecchio (42.30), 3:3 Matt Siddall (48.02), 4:3 Jonas Johansson (62.59)

Nel derby del “De Toni” l`Alleghe recupera in attacco Gino Guyer, con Luka Tosic che si accomoda in tribuna per turnover. Nel Cortina pesante la defezione in difesa di Darrel Hay (trauma cranico). Inizio di marca agordina e i padroni di casa centrano subito il bersaglio: l`1:0 lo realizza Daniele Veggiato, che batte Levasseur e sigla la rete numero 316 con la maglia dell`Alleghe.
Il Cortina soffre la pressione delle Civette. Il Cortina cresce d`intensità e inizia a creare gioco, mancando però il pareggio in alcune circostanze propizie. La partita è bella, il primo tempo premia però i padroni di casa. Nel secondo tempo il Cortina alza il baricentro e trova il meritato pari. In powerplay il gol ampezzano porta la firma di Derek Edwardson. L`Alleghe deve subire la pressione biancoceleste. Gran lavoro per Adam Dennis. In chiusura di tempo l`Alleghe deve incassare la seconda rete. Ci pensa Matt Siddall a regalare ai suoi il primo vantaggio della serata. Nel terzo tempo la truppa di Tom Pokel parte fortissimo. In due minuti e mezzo, prima Johansson, poi Lo Vecchio, girano come un calzino la partita. Il Cortina sembra tramortito. Gli ospiti ritornano in partita e sfruttano un powerplay per impattare: gran lavoro di Gron, ancora Siddall centra il bersaglio per il 3:3. Si lotta fino alla fine al “De Toni”, la terza sirena rinvia la contesa all`overtime. Il “ De Toni” esplode dopo due minuti: Johansson firma la doppietta e il successo per i suoi. Per il Cortina continua la maledizione del derby.

Val di Fassa Ferrarini – Migross Supermercati Asiago 4:2 (1:2, 1:0, 2:0)

SHC Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Gianluca Vallini), David Turon, Jan Novak, Thomas Dantone, Martin Castlunger; Petr Kalus, Jakub Sindel, Stefano Margoni, Cesare Sottsass, Enrico Chelodi, Michele Marchetti, Christian Castlunger, Luca Planchensteiner, Mattia Bernard, Matteo Dantone, Gabriele Vieder
Coach: Miro Frycer

Migross Supermercati Asiago: Vincenzo Marozzi (Francesco Dalla Palma), Enrico Miglioranzi, Michele Strazzabosco, Stefano Marchetti, Dan Sullivan, Lorenzo Casetti; Nicola Tessari, Dave Borrelli, Mirko Presti, Luca Rigoni, Layne Ulmer, Sean Bentivoglio, Federico Benetti, Matteo Tessari, Paul Zanette, Josè Magnabosco
Coach: John Parco

Reti: 1:0 Stefano Margoni (8.39), 1:1 Paul Zanette (10.23), 1:2 Layne Ulmer (17.40), 2:2 Jakub Sindel (22.51), 3:2 Enrico Chelodi (48.34), 4:2 Stefano Margoni (59.18 porta vuota)

Nel Val di Fassa manca all`appello il solo Damiano Casagranda, in attacco fuori Cesare Sottass e Nicola Deluca, Asiago che deve rinunciare agli attaccanti Chris DiDomenico e Michele Stevan. Ottimo inizio di partita dei ladini, che prendono in mano le redini del gioco. Il vantaggio arriva all`8.35 con Stefano Margoni, che interrompe il digiuno di gol fassano che durava da 235 minuti. Immediata la reazione dell`Asiago, che impatta, sfruttando un`amnesia difensiva di Turon. In inferiorità numerica Paul Zanette fa centro per l`1:1, al termine di un contropiede solitario. L`Asiago cresce e passa in vantaggio per la prima volta in serata. Questa volta è Layne Ulmer, in powerplay, a bucare Doyle. Nel secondo tempo parte bene il Fassa che pareggia i conti con Jakub Sindel. L`Asiago potrebbe rimettere il naso avanti: Turon falcia Mirko Presti. E` rigore. L`attaccante vicentino è poco scafato e fallisce malamente la trasformazione. Bel secondo tempo, all`insegna dell`equilibrio. Nel drittel finale il Fassa spinge forte e passa con Enrico Chelodi all`8.34, che firma il 3:2. Finale di gara emozionante. L`Asiago toglie Marozzi dai pali, Margoni segna a porta vuota il 4:2. Il Fassa rompe l`incantesimo, dopo sette ko di fila.

Aquile Fvg Pontebba – Valpellice Bodino Engineering 2:7 (1:4, 1:1, 0:2)

Aquile FVG Pontebba: Anthony Grieco (Simon Fabris); David Urquart, Peter De Gravisi, Miroslav Guren, Andrea Gorza, Andrea Ricca, Nicolò Lo Russo; Erik Weissman, Petr Sachl, Ettore Tartaglione, Patrick Rizzo, Daniele Odoni, Felice Giugliano, Denis Soravia, Federico Demetz, Andrea Rezzadore, Nicola Di Marco, Simon Fabris, Ruben Zozzoli
Coach: Murajlca Pajic

Valpellice Bodino Engineering: Andrea Rivoira (Jordan Parise), Florian Runer, Andrea Schina, Trevor Johnson, Nick Anderson, Paul Baier, Slavomir Tomko, Martino Durand Varese; Marco Pozzi, Brodie Dupont, Nate DiCasmirro, Pietro Canale, Ralph Intranuovo, Alex Silva, Anthony Aquino, Paolo Nicolao
Coach: Mike Flanagan

Reti: 1.0 Daniele Odoni (2.33), 1:1 Brodie Dupont (8.03), 1:2 Marco Pozzi (11.40), 1:3 Brodie Dupont (16.20), 1:4 Nate Di Casmirro (17.22), 1:5 Anthony Aquino (34.32), 2:5 Patrick Rizzo (38.11), 2:6 Marco Pozzi (43.44), 2:7 Marco Pozzi (56.20),

Il Pontebba cerca il riscatto, dopo l`amara serata di Collalbo. Al completo i friulani e dall`altra parte della pista il Valpellice rinuncia in avanti a Rob Sirianni. In porta confermato Andrea Rivoira. Parte forte il Pontebba, che passa a condurre dopo poco meno di tre minuti con Daniele Odoni. Il Valpellice subisce ancora l`iniziativa dei padroni di casa. Gli ospiti crescono con il passare dei minuti e raggiungono la parità con Brodie Dupont, che devia sottomisura un tiro di Trevor Johnson. Il Valpellice sfrutta l`inerzia e trova il vantaggio, in powerplay, grazie alla stecca di Marco Pozzi. Il Pontebba deve incassare anche la terza rete ospite, firmata da Brodie Dupont. I friulani spariscono dal ghiaccio e devono incassare anche la quarta rete, firmata Nate Di Casmirro. Il copione nel secondo tempo non cambia: il Pontebba ci mette il cuore, il Valpellice controlla la situazione senza grossi problemi. I piemontesi passano per la quinta volta con Anthony Aquino, uno dei tanti ex della serata. Il Pontebba accorcia con Patrick Rizzo. La seconda frazione si chiude sul 5:2 ospite. Nella terza frazione i Bulldogs arrotondano il punteggio con Marco Pozzi. E` la rete che chiude la contesa. Il 7:2 del Valpellice a porta vuota, siglato da uno scatenato Marco Pozzi (tripletta), rende la pillola per i friulani ancora più amara.

Serie A – sabato 24 novembre 2012 - 20° giornata stagione regolare

Lupi Fiat Professional – Ritten Sport Renault Trucks 6:4 (3:3, 1:1, 2:0)

Alleghe Tegola Canadese – Hafro Cortina 4:3 d.t.s (1:0, 0:2, 2:1, 1:0)

Val di Fassa Ferrarini – Migross Supermercati Asiago 4:2 (1:2, 1:0, 2:0)

Aquile Fvg Pontebba – Valpellice Bodino Engineering 2:7 (1:4, 1:1, 0:2)

Milano Rossoblu – HC Bolzano (martedì 4 dicembre)

Classifica Serie A dopo 20° Giornate

1. Lupi Fiat Professional Valpusteria 51 punti
2. Alleghe Tegola Canadese 39
3. Valpellice Bodino Engineering 37
4. Renon Sport Renault Trucks 35
5. HC Bolzano 33 *
6. Milano Rossoblu 28 *
7. Migross Supermercati Asiago 28
8. Hafro Cortina 22
9. Val di Fassa Ferrarini 16
10. Aquile FVG Pontebba 8

(fonte Lihg)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,047 sec.