SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A: il Val di Fassa supera l'Asiago per 4-2

Val di Fassa Ferrarini – Asiago 4-2 (1-2/1-0/2-0)
Reti:
08’39 1-0 Margoni (Kuznik, Bernard)
10’23 1-1 Zanette (Borrelli) SH
17’40 1-2 Ulmer (Zanette, Borrelli) PP
02’51 2-2 Sindel (M Castlunger)
08’34 3-2 Chelodi (Margoni, Bernard)
19’18 4-2 Margoni (Chelodi) EN

Per la ventesima giornata di campionato il Val di Fassa Ferrarini ospita gli ex campioni d’Italia dell’Asiago. I padroni di casa a secco da 7 incontri sono costretti a rinunciare a Deluca e Casagranda. Negli stellati, a punti da 4 turni, l’unico assente è Chris Di Domenico.
Pronti via e il team Ferrarini si divora la prima occasione da rete. Kalus si invola nel terzo offensivo e libera a due metri dalla porta Sindel che a porta vuota stecca la conclusione. I padroni di casa sono scesi sul ghiaccio concentrati, determinati e gli ospiti faticano a prendere le redine dell’incontro. Al sesto Doyle si distende per due volte sulle conclusioni ravvicinate di Benetti. Pochi minuti dopo è ancora Doyle a sventare un pericolosissimo 2 contro 1 degli stellati. Al nono il Val di Fassa Ferrarini rompe il digiuno di reti che durava da ben 235 minuti con Margoni. Mattia Bernard è bravo ad imbeccare sull’out di sinistra Kuznik che entra nel terzo e in diagonale costringe Marozzi al rebound sul quale si avventa come un falco il numero 29 ladino che di backhand insacca. Passano due minuti e i trentini si complicano la vita con l’uomo in più sul ghiaccio. Turon cincischia sulla blu e favorisce l’inserimento di Zanette che in breakaway castiga Doyle. La doccia ghiacciata raffredda le velleità dei ladini che accusano il colpo concedendo spazio e campo agli ospiti. A tre minuti dalla prima sirena Ulmer con la complicità di una deviazione fortuita porta avanti i suoi sfruttando al meglio il power play
In avvio di frazione centrale il team Ferrarini perviene al meritato pareggio con Sindel che da posizione defilata trova il pertugio vincente. L’Asiago al quarto non sfrutta al meglio un penalty shot con Presti, mentre al settimo è la devizione di Chelodi a lambire il palo alla destra di Marozzi.
La partita si mantiene aperta e divertente. Al dodicesimo bella combinazione Kalus, Sidel Castlunger ben fermata dall’estremo vicentino. Al sedicesimo sono ancora i padroni di casa ad andare vicini alla rete con la conclusione nello slot di Castlunger. A un minuto dal secondo riposo è Doyle a salvare il risultato sulla sassata di Bentivoglio in power play.
Anche nel periodo conclusivo il gioco si mantiene fluido e avvincente con ambo le squadre vogliose di portare a casa l’intera posta. Al nono i padroni di casa trovano la rete del vantaggio con il prodigioso wraparound di backhand di Chelodi. Gli ospiti non ci stanno e prendono a ferro e fuoco la difesa ladina, priva di Dantone, e sfiorano il pari con la deviazione sotto misura di Borrelli.
Al quindicesimo è Strazzabosco in inferiorità a impegnare Doyle con un diagonale ravvicinato.
L’ultimo disperato tentativo di Parco di togliere Marozzi dalla gabbia consente al grande Margoni di firmare la personale doppietta.

(fonte Hc Val di Fassa)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,156 sec.