SporTrentino.it
Hockey su ghiaccio

Hockey serie A2: risultati e tabellini del 16esimo turno

Grazie a una tripletta della stella Nhl, l’Egna batte il Pergine e conquista il primato, approfittando della caduta dell’Appiano, sconfitto in casa dal Vipiteno. Spettacolo e gol a Caldaro: il Gherdeina torna al successo dopo oltre un mese. Alle 20:30 posticipo Ev Bozen 84 – Hc Merano

Sv Caldaro Rothoblaas – HC Gherdeina 5:7 (1:4, 4:2, 0:1)

Sv Caldaro Rothoblaas: Martino Valle da Rin (dal 20.01 Daniel Morandell), Thomas Waldthaler, Adrian Marzoner, Daniel Spinell, Lukas Schweigkofler, Steve Pelletier, Markus Siller, Markus Kofler; Matias Loppi, Raphael Andergassen, Alexander Andergassen, Patrick Thomaser, Patrick Gius, Brian Belcastro, Lorenz Röggl, Michael Felderer, Manuel Gamper, Mirko Quinz, Daniel Morandell, Alex Tauferer
Coach : Thomas Sandlin

HC Gherdeina: Florian Grossgasteiger (Giancarlo Kostner), Benjamin Bregenzer, Ryan Gaucher, Simon Vinatzer, Nicola Deluca, Gabriel Lang, Marco Senoner, Rupert Stampfer, Joel Brugnoli, Mitch Stephens, Gabriel Vinatzer, Kevin Senoner, Benjamin Kostner, Fabio Kostner, Davide Holzknecht, Aaron Pitschieler, Gabriel Senoner, Christian Castlunger, Mark Trottner, Gabriele Vieder
Coach: Thomas Kostner

Reti: 0:1 Ivan Demetz (5.13), 1:1 Thomas Waldthaler (8.50), 1:2 Benjamin Kostner (10.53), 1:3 Benjamin Kostner (11.44), 1:4 Ryan Gaucher (15.32), 1:5 Ivan Demetz (22.01), 2:5 Raphael Andergassen (26.01), 3:5 Manuel Gamper (28.32), 3:6 Mitch Stephens (30.41), 4:6 Matias Loppi (32.23), 5:6 Matias Loppi (39.25), 5:7 Kevin Senoner (45.48)

Nel Caldaro fuori Brian Belcastro (strappo all’inguine), nel Gherdeina, falcidiato dalle assenze (Fabrizio Senoner, Oliver Schenk Fabian Costa) rientra Ivan Demetz, dal farm team Fassa arrivano 4 rinforzi, tra i quali Christian Castlunger. Inizio di gara su buoni ritmi. Il Gherdeina passa con il rientrante Ivan Demetz, il Caldaro non ci sta e impatta all’8.50 con Thomas Waldthaler. Inizio lo show personale di Benjamin Kostner, che piazza due stoccate vincenti in 51 secondi e porta il Gherdeina sul 3:1. Gaucher allunga sul 4:1. Il Caldaro cambia goalie ad inizio del drittel centrale, entra Daniel Morandell, ma la musica non cambia. Gli ospiti allungano e sembrano in grado di chiudere la contesa con Ivan Demetz, che piazza il colpo del ko (1:5). Partita finita? No di certo, perché i padroni di casa hanno uno scatto d’orgoglio e riaprono magicamente il match, con due reti in rapida successione, firmate Raphael Andergassen e Manuel Gamper. I Ladini sfruttano però un doppio powerplay e allungano ancora con Mitch Stephens, Matias Loppi, dopo due minuti (12.23) riporta a galla il Caldaro (4:6). Il gol che riapre definitivamente la contesa porta ancora il marchio di Matias Loppi (5:6). La sagra del gol alla Raiffeisen Arena continua anche nel terzo tempo: Kevin Senoner al 5.48 riporta sul +2 il Gherdeina (5:7). E’ l’ultima rete della serata. Il Gherdeina porta a casa tre punti e torna al successo in trasferta dopo un mese di astinenza.

Appiano Sarah – Vipiteno Weihenstephan 2:4 (1:3, 0:1, 1:0)

Appiano Sarah: Mark Demetz (Alex Tomasi), David Ceresa, Fabian Ebner, Matthias Eisenstecken, Lukas Martini, Jake Newton, Peter Stimpfl, Johannes Weger; Tobias Ebner, Alex Jaitner, Philipp Jaitner, Daniel Peruzzo, Philipp Platter, Stefan Unterkofler, Alex Rottensteiner, Luca Sartore, Robert Raffeiner
Coach: Jarno Mensonen

Vipiteno Weihenstephan: Charles Corsi (Dominik Steinmann), Simon Baur, Derek Eastman, Philipp Pircher, Stefan Ramoser, Daniel Maffia, Michael Messner; T.J. Caig, Patrick Mair, Tobias Fink, Tobias Kofler, Samuel Rainer, Florian Wieser, Christian Sottsas, Felix Oberrauch, Kevin Larch, Tommy Kruselburger
Coach: Oly Hicks

Reti: 0:1 T.J Caig (6.06), 0:2 Philipp Pircher (7.48), 0:3 Tobias Kofler (10.02), 1:3 Lukas Martini (11.28), 1:4 Florian Wieser (23.33), 2:4 Jake Newton (47.28),

Nel big match della serata, l’Appiano deve rinunciare a Thomas Wallenberg e Jan Waldner, nel Vipiteno pesano le assenze di Hannes Stofner, Gunnar Braito, Alex Lanz, Luca Scardoni e Daniel Erlacher. Parte meglio la formazione ospite, che legittima il buon inizio con un micidiale 1-2 firmato Caig e Philipp Pircher, in gol al 6.06 e al 7.48. Il Vipiteno è padrone della pista e passa ancora con Tobias Kofler. Sul 3:0 Lukas Martini dà la scossa ai suoi e accorcia per i suoi. Nel drittel centrale ancora Vipiteno in gol: ci pensa Florian Wieser a bucare la porta di Demetz, portando i Broncos sul 4:1. Nel secondo tempo il Vipiteno amministra la situazione, l’Appiano prova a fare male alla difesa ospite, ma i risultati non sortiscono gli effetti sperati. Nel terzo tempo Jake Newton prova a ridare ossigeno alle speranze dei “Pirati”, sfruttando al meglio una superiorità numerica (2:4). La rete gialloblu risulta però ininfluente per le sorti della gara. Il Vipiteno resiste fino alla terza sirena e porta a casa la terza vittoria di fila.

Egna Riwega – Pergine Sapiens 5:3 (2:1, 0:2, 3:0)

Egna Riwega: Martin Rizzi (Alex Caffi); Kevin Zucal, Manuel Bertignoll, Giulio Bosetti, Christian Rainer, Brent Patry, Alexander Sullmann; Nick Bonino, Michael Sullmann, Daniele Delladio, Urban Giovanelli, Markus Simonazzi, Matteo Peiti, Rudi Locatin, David Stricker, Flavio Faggioni, Hannes Walter, Patrick Zambaldi, Dominik Massar, Alex Tiziani
Coach: Joe West

Pergine Sapiens: Thomas Commisso (Daniele Facchinetti), Alberto Meneghini, Alessandro Ambrosi, Troy Barnes, Andrea Strazzabosco, Fabio Rigoni; Lino De Toni, Stefano Piva, Alessandro De Polo, Pontus Moren, Devid Piffer, Alberto Virzi, Denny Deanesi, Loris Vincenzi, Marco Demattio, Peter Wunderer, Luca Mattivi, Andrea Meneghini
Coach: Marco Liberatore

Reti: 1:0 Brent Patry (5.01), 2:0 Nick Bonino (6.11), 2:1 Peter Wunderer (15.50), 2:2 Alberto Virzi (20.55), 2:3 Troy Barnes (37.09), 3:3 Nick Bonino (46.40), 4:3 Dominik Massar (47.03), 5:3 Nick Bonino (51.14),

La formazione della Bassa Atesina non può schierare il solo Marian Zelger, che sconta l’ultimo dei due turni inflitti dal giudice sportivo. Nel Pergine al completo la truppa allenata da Marco Liberatore, che può contare in difesa sul giovane asiaghese Andrea Strazzabosco. Parte forte l’Egna, che alza subito il ritmo e passa due volte nel breve volgere di un minuto, rispettivamente con Brent Patry (al 5.01) e Nick Bonino in powerplay, al 6.11. L’Egna prova a gestire il match, ma i trentini ritrovano coraggio al 15.50, grazie al gol di Peter Wunderer, che riapre i conti. Partenza sprint del Pergine nella frazione centrale. Alberto Virzi trova il varco giusto e piazza il 2:2, dopo soli 55 secondi. I trentini giocano bene la frazione di mezzo e a tre primi dalla seconda sirena, pescano il primo vantaggio della serata con Troy Barnes. Nell’ultimo tempo all’Egna bastano 23 secondi per girare il match: Bonino firma il 3:3 al 6.40, Dominik Massar completa l’operazione controsorpasso al 7.03. Il Pergine cala vistosamente, i padroni di casa si portano sul 5:3 ancora con Nick Bonino (tripletta personale). L’Egna porta a casa i tre punti e aggancia il primato in solitaria.

Serie A2, domenica 18 novembre 2012, 16° giornata stagione regolare

Sv Caldaro Rothoblaas – Hc Gherdeina 5:7 (1:4, 4:2, 0:1)

Appiano Sarah – Vipiteno Weihenstephan 2:4 (1:3, 0:1, 1:0)

Egna Riwega – Pergine Sapiens 5:3 (2:1, 0:2, 3:0)

Ev Bozen 84 Groupon – HC Merano Pircher ore 20:30

Classifica dopo la 16° giornata

1. Egna Riwega 31 punti
2. Appiano Sarah 29
2. Vipiteno Weihenstephan 28
4. Caldaro Rothoblaas 27
5. HC Merano Junior 22 *
6. Ev Bozen 84 Groupon 18 **
7. HC Gherdeina 18
8. Pergine Sapiens 13 *
* una partita in meno
** due partite in meno

(fonte Ligh)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,094 sec.