SporTrentino.it
Varie

Cricket: il Trentino dice nuovamente addio alla Coppa Italia

La Coppa Italia è destinata per ora a rimanere un piccolo sogno nel cassetto. Dodici anni dopo l’unico successo ottenuto in questa manifestazione, il Trentino Cricket ha provato nuovamente ad allungare le mani sul trofeo riuscendo però solo a sfiorarlo. La rincorsa si è fermata contro il primo scoglio delle Final Four in programma lo scorso fine settimana a Bologna, quello piuttosto solido rappresentato dai milanesi del Kingsgrove, che hanno prevalso al termine di un confronto spettacolare e appassionante, giocato tutto all’attacco da entrambe le squadre, come si conviene nelle partite twenty20, formula che propone due innings di 20 overs rispetto ai 50 previsti in campionato. Partite più brevi ma decisamente più intense e divertenti secondo un format che dovrebbe presto sbarcare pure alle Olimpiadi e che dalla questa settimana si potrà seguire sul canale satellitare di Eurosport che si è assicurato i diritti per trasmettere i campionati mondiali in programma in Sri-Lanka.

La sfida che metteva in palio un posto in finale contro la Roma, protagonista di una travolgente vittoria sugli emiliani del Pianoro, ha regalato una piccola rivincita ai milanesi che avevano chiuso il massimo campionato nazionale nello scorso luglio al secondo posto, alle spalle proprio dei trentini. Messo da parte i tatticismi, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto dando vita ad un match di grande intensità, interpretato inizialmente con il piglio giusto dai gialloblù capaci di alimentare con una bella prova corale un inning in battuta di grande sostanza, chiuso a quota 166. Nella seconda parte del confronto l’inerzia è pero scivolata gradualmente dalla parte dei medeghini che hanno costruito la rimonta attorno alla prova straordinaria di Lyana. Il giocatore di origine singalese è salito prepotentemente in cattedra affondando i colpi senza che i lanciatori trentini riuscissero in alcun modo ad arginarne la forza in battuta. Una piccola delusione per Alaud e compagni che avevano cullato la speranza di raggiungere Roma in finale e centrare una fantastica abbinata, scudetto-coppa riuscita in passato soltanto a Pianoro. Finale che ha esaltato la potenza in battuta della compagine giallorossa, autentico schiacciasassi che ha coronato con la Coppa uno splendido 2012 suggellato dalla promozione nella massima serie. La stagione ufficiale del Trentino non si chiude qui, tra due settimane è in programma alle Ghiaie di Trento la “Trentino Cup”, torneo internazionale che si gioca nella formula six a side. Ad ottobre poi ci sarà un appuntamento da circoletto rosso, quello con la Champions League.

RISULTATI – SEMIFINALI: KINGSGROVE MILANO-TRENTINO 166/2-165/8; ROMA-PIANORO 242-154; TRENTINO: Alaudin; Alì; Anwar; Rizwan; Muhammad; Fida; Farooq; H. Ahmed; Matloob; Naveed; Ilyas.
FINALE: ROMA-PIANORO 184-159

(fonte Trentino Cricket)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,969 sec.