SporTrentino.it
Pallamano

Ehf Velux Champions League: parte l'avventura del Bozen

Raggiungeranno domani la città di Constanta, in Romania, i campioni d’Italia del Loacker Bozen Südtirol. La formazione italiana, infatti, scenderà in campo nel Qualification Tournament del Gruppo 3, che darà accesso alla fase a gironi della EHF Velux Champions League, la più prestigiosa competizione a livello europeo. Un impegno difficile per la squadra allenata da Alessandro Fusina, che esordirà alla Sala Sporturilor Constanta proprio contro i padroni di casa dell’HCM Constanta nella prima delle due semifinali in programma nel torneo del Gruppo 3. La sfida, in programma alle 18:00 (h 17:00 italiane), precederà la seconda semifinale: TATRAN Presov (SVK) - Maccabi Srugo Rishon Lezion (ISR), seconda semifinale da giocare alle 20:30 (h 19:30 italiane). Le due vincenti si affronteranno nella finale in programma il giorno seguente, mentre le due squadre eliminate si sfideranno per un miglior piazzamento nella griglia della EHF Cup.
La vincente del Gruppo 3 avrà accesso al Gruppo B della fase a gironi di Champions League, dove incontrerà THW Kiel (GER), Atletico Madrid (ESP), MKB Veszprem (HUN), Sävehof IK (SWE) ed RK Pivovarna Lasko Celje (SLO). I locali dell’HCM Constanta sono la compagine favorita per l’accesso alla fase a gironi della Champions League. Oltre ad aver raggiunto gli ottavi di finale della competizione nel 2009/10 e la fase a gironi nelle ultime due stagioni, la compagine romena si è rafforzata durante l’estate, raggiungendo in particolar modo l’accordo con i serbi Dalibor Cutera (centrale, dall’Ademar Leon) e Milutin Dragicevic (pivot, dal THW Kiel). Per il Bozen alla vigilia della partenza per la Romania parla il tecnico Alessandro Fusina: “Affronteremo questo impegno come un premio che la squadra è riuscita a guadagnarsi con la splendida stagione scorsa. Un preliminare di Champions League per un atleta della pallamano italiana rappresenta un’esperienza di massimo livello. Chiaramente siamo coi piedi ben saldi per terra, senza crearci illusioni particolari, però un impegno di questo genere rimane sempre un appuntamento che un atleta deve affrontare nel migliore dei modi e con tutta la sua volontà, con entusiasmo e col meglio delle sue capacità psico-fisiche”. “Ho visionato dei video della passata stagione sul Constanta, ma la squadra è radicalmente cambiata. Hanno preso giocatori di livello internazionale come Cutura e Dragicevic, e in più altri due atleti spagnoli. Ottimi giocatori anche loro: uno specialista difensiva e un mancino. Obiettivamente già l’organico dei ragazzi locali è di primissimo livello, visto che danno 6-7 atleti alla loro nazionale. Si sono ben attrezzati per ben figurare in Champions League”. Ma il discorso qualificazione non è scontato: “Non credo ci sia nulla di già scritto e definito, perché il Presov ha sempre superato il preliminare negli anni scorsi e dunque è una squadra blasonata. E anche gli israeliani del Maccabi non sono male”. Il mancato passaggio del turno, garantirà comunque l’accesso alla EHF Cup al Bozen: “Anche questa è una competizione di altissimo livello”, avvisa Fusina. “Per noi anche qui non sarebbe facile confrontarci. Sicuramente qualificarci come terza nel preliminare ci darà la possibilità di scendere in campo più tardi, ma incontreremo in ogni caso squadre molto forti”.
Il Loacker Bozen Südtirol scenderà in campo dunque domani alle 18:00 (h 17:00 italiane) contro l’HCM Constanta, sotto la direzione della coppia croata Dalibor Jurinovic - Marko Mrvica.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1 sec.