Per il Pressano una prima parte di preparazione positiva
Ha preso il via da quasi tre settimane la preparazione della Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra; anche quest'anno sotto la guida di mister Fabrizio Ghedin i gialloneri si apprestano a vivere una stagione impegnativa ma al contempo piena di stimoli e di sfide. Dopo un periodo di allenamenti, venerdì scorso è arrivato il primo approccio all'agonismo per la squadra: grazie alla partecipazione di Mezzocorona e Bolzano, al Palavis si sono potute vedere le prime sfide in campo, con tre partitelle da 30 minuti. Il primo match contro Bolzano ha stupito in positivo, con un 13-13 che è comunque da prendere con le pinze: "È stato un allenamento per tutti; è difficile fare confronti adesso, anche perchè per esempio Mezzocorona e Bolzano hanno lavorato diversamente da noi (meno con la pallaecc.) quindi possono esserci risultati un po' inaspettati. Per quanto riguarda la nostra situazione sono rimasto soddisfatto perchè ho visto che non abbiamo perso gli automatismi dello scorso anno, quindi riusciamo a proporre un buon gioco già adesso: questo ci porta già avanti col lavoro e anche sotto il punto di vista fisico siamo messi discretamente. Anche contro il Mezzocorona è stato un buon test perchè il loro gioco, veloce ed aggressivo, ci porta fuori giri e riesce a farci imparare come reagire al meglio a questo tipo di gioco che applicano anche altre squadre." La squadra ha iniziato dunque al meglio questa preparazione:"La cosa positiva è che il lavoro sta proseguendo senza infortuni, stiamo facendo i nostri carichi di lavoro come da 3 anni a questa parte e il gruppo è consolidato; questa fase della preparazione è importante per portare i giovani inseriti stabilmente in prima squadra ad un livello vicino a quello dei compagni più esperti: gli anni passati avevamo un livello di allenamento abbastanza alto che ci permetteva di tenere la forma costante durante tuttol'anno; quest'estate sono andati via alcuni tasselli importanti che hanno dato il loro apporto in campo ma soprattutto nella qualità degli allenamenti. Per questo dobbiamo cercare di non far scadere la qualità dell'allenamento inserendo e facendo partecipare attivamente da subito i giovanissimi: stiamo facendo un lavoro dove i protagonisti sono i ragazzi a cui diamo dei concetti per affrontare le varie situazioni in campo, portandoli gradualmente ad un livello che non abbia nulla da invidiare a quello degli altri".
Dopo il primo approccio alla partita di venerdì scorso la Pallamano Pressano comincerà gradualmente ad affrontare partite sempre più simili al campionato per agonismo e livello: si inizia da sabato 25 con un torneo tutto trentino al Palavis. A partire dalle 16.00 nel palazzetto giallonero si affronteranno in un triangolare Pressano, Mezzocorona e Solarplus Rovereto, tutte avversarie dicampionato nel girone A della prima divisione nazionale. Sabato prossimo 1 settembre la Pallamano Pressano sarà in scena a Rubiera per un triangolare con Carpi e Romagna, due delle squadre più quotate per la vittoria del girone "centro" di Prima Divisione. Il 7-8 settembre infine i gialloneri disputeranno un ultimo torneo, il "Magnani" di Bologna, torneo con due gironi a 3 squadre: la squadra di Ghedin è stata inserita con Romagna eCastenaso: sabato 7 verranno disputate le partite del girone rispettivamente la mattina contro Castenaso e il pomeriggio contro Romagna. L'eventuale finaleverrà giocata la domenica, mentre il weekend del 15 settembre riposo in vista della prima di campionato a Merano, il 22 settembre.
Di seguito la rosa completa della Pallamano Pressano 2012/2013:
Portieri: Valerio Sampaolo, Marco Pescador
Ali destre: Adriano di Maggio
Terzini destri: Alessandro Dallago
Centrali: Daniele Bolognani, Daniel Cappelletti, Walter Chistè
Pivot: Alessio Alessandrini, Mattia Franceschini
Terzini sinistri: Simone Bolognani, Paulo Silva, Michael Chistè, Damiano Chistè, Damir Opalic
Ali sinistre: Alessio Giongo (K), Pascal D'Antino, Luca Stocchetti.